
Festa Di Roma
Tra pochi giorni avrà inizio (dal 18 al 27 ottobre) la festa del cinema di Roma, orgoglio del nostro sindaco Walter e non solo...
onestamente mi aspetto molto da questa seconda edizione, perchè lo scorso anno non mi ha per niente esaltata. Sarà che si trattava del debutto, sarà che tutta la polemica che l'aveva preceduta aveva aumentato le aspettative..ma per me è stata una delusione. Tutto l'inchiostro buttato per parlare della competizione tra LaMostra d'arte cinematografica e la Festa di Roma per aggiudicarsi il primato in Italia non ha alcun senso. La differenza tra i due festival è evidente sin dal nome: a Venezia si tratta di mostra d'arte, dove la ricerca di titoli provenienti da tutto il mondo è l'imperativo per la creazione di un vero e poprio museo di immagini in movimento in cui lo spettatore scopre artisti e opere incredibili. A Roma si tratta di festa, di festeggiare insieme pochi grandi o piccoli film con l'esaltazione e l'attenzione puntate al cosiddetto red carpet, il fatidico tappeto rosso dove sfilano star o starlette; non si tratta di un vero festival, dove l'atmosfera è si celebrativa, ma anche di condivisione, scoperta di mondi alternativi (vedi tutta l'offerta di cinema asiatico proposto a Venezia), quantità di titoli che vanno ben oltre il centinaio...Roma ha sicuramente una sua dignità e merita un posto tra i grandi festival mondiali, ma per chi come me è affezionato allo stile e alla tradizione veneziana (anch'essa pur sempre con i suoi problemi, ma di questo ne parliamo un'altra volta!) a Roma si sentirà un pò un pesce fuor d'acqua..chi invece è alle prime armi potrà godere comunque della visione di qualche pellicola con grandi registi e grandi attori.
Nessun commento:
Posta un commento